10
Preferiti
Indipendente - Casale a Massa Martana
Castello Le Rocchette è uno splendido maniero risalente al XIV secolo che si trova in Umbria, a metà strada tra Todi e Montefalco. Posto alla sommità di un verde colle dal quale gode di una vista spettacolare sulla splendida natura circostante che lavvolge in un susseguirsi di uliveti, campi di girasole e distese di boschi di querce.
Un luogo unico dove si avverte unatmosfera carica di suggestione, così pittoresco che sembra tolto da un libro di fiabe.
Il castello, che nel corso della sua secolare esistenza ha visto il susseguirsi di proprietari appartenenti a storiche e potenti casati, è stato oggetto di un importante restauro (non completato) che lo ha riportato agli antichi splendori. Esternamente presenta eleganti facciate in pietra naturale di grande suggestione. Internamente si sviluppa intorno alla deliziosa corte interna che ospita la chiesa di S. Maria della Concezione.
Caratteristiche
Castello Le Rocchette (di complessivi 1.300 mq) consta di 4 corpi separati: la residenza signorile, la torre davvistamento, il corpo centrale che ospita anche la chiesa e un edificio ottocentesco.
La residenza nobiliare, completamente restaurata si articola su due piani rialzati (primo e secondo).
- Il piano primo è introdotto da un ampio ingresso a doppia altezza con ballatoio, bassorilievo storico e soffitto affrescato del 1769. Dispone di una cucina ampia e panoramica, con soffitti in legno, acquaio e camino. Vanta un bel soggiorno con feritoie darma bianca e un ampio salone nobile con camino. Lo studio, il disimpegno e servizi completano il piano.
- Nel piano secondo si trovano invece quattro belle camere e i servizi. Una prima con capriate e sedute davvistamento, una seconda con soppalco e accesso al piano superiore, una terza con bagno e soffitto in pianelle e una quarta rialzata.
La torre davvistamento quadrangolare è in pietra arenaria. Presenta finestre a sesto acuto, feritoie e buche "Colombare". Il progetto di recupero già approvato prevede uno sviluppo della torre su sei livelli e lapposizione sulla sommità dei beccatelli in mattoni.
Il corpo centrale si articola su più livelli.
- Al piano terra una serie di locali, originariamente destinati a cantine, magazzini e stalle con mangiatoia che si progettano essere convertiti in ristorante.
- Ai livelli primo e secondo 6 appartamenti al grezzo da destinare allaffitto con pareti in pietra e pavimentazione a lastre di pietra classica dell’epoca e soffitti di pianelle e travi.
Ledificio ottocentesco è una bella dimora a due piani collegata alla torre, che si affaccia sul cortile interno del castello e sulla campagna circostante.
Esterni
Castello Le Rocchette dispone di unampia corte esterna che cinge il maniero da tre lati. Una superficie importante introdotta da uno splendido viale tortuoso conduce al cortile trecentesco che ospita la chiesa di Santa Maria dellImmacolata Concezione che presenta al suo interno un interessante ciclo di affreschi del XVI secolo.
Completano la proprietà 7 ettari di terreno agricolo dei quali 5 in concessione e 2 di proprietà. Su richiesta è possibile acquistare ulteriore terreno.
Uso e destinazioni
Castello le Rocchette è una proprietà esclusivo che conserva tutte le atmosfere e la memoria storica del suo importante passato. Si trova in un contesto naturalistico di pregio assoluto, molto apprezzato e frequentato da una élite internazionale.
Con i suoi 1330 mq, si presta a diversi usi, abitativi e commerciali. Può diventare una prestigiosa dimora o lesclusiva struttura ricettiva verso la quale è orientato.
Distanze
Castello Le Rocchette è ben posizionato al centro dellUmbria, vicino a tutte le città storiche dellUmbria. Todi dista solo 9 km, Montefalco 10 km, Bevagna 11 km, Terni 27 km, Perugia 48 km. Roma (129 km) e i suoi aeroporti distano poco più di unora di macchina.
Tipo di contratto: vendita
Indirizzo: Strada provinciale 414
Provincia: Perugia
Categoria: residenziale
Tipologia immobile: Casale
Superficie (mq): 1300
Piani totali: 4
Arredamento: non presente
Vani: 12
Camere: 12
Dimensione soggiorno: Salone
Bagni: 6
Giardino: non presente
Cantina
Classe energetica: G
Un luogo unico dove si avverte unatmosfera carica di suggestione, così pittoresco che sembra tolto da un libro di fiabe.
Il castello, che nel corso della sua secolare esistenza ha visto il susseguirsi di proprietari appartenenti a storiche e potenti casati, è stato oggetto di un importante restauro (non completato) che lo ha riportato agli antichi splendori. Esternamente presenta eleganti facciate in pietra naturale di grande suggestione. Internamente si sviluppa intorno alla deliziosa corte interna che ospita la chiesa di S. Maria della Concezione.
Caratteristiche
Castello Le Rocchette (di complessivi 1.300 mq) consta di 4 corpi separati: la residenza signorile, la torre davvistamento, il corpo centrale che ospita anche la chiesa e un edificio ottocentesco.
La residenza nobiliare, completamente restaurata si articola su due piani rialzati (primo e secondo).
- Il piano primo è introdotto da un ampio ingresso a doppia altezza con ballatoio, bassorilievo storico e soffitto affrescato del 1769. Dispone di una cucina ampia e panoramica, con soffitti in legno, acquaio e camino. Vanta un bel soggiorno con feritoie darma bianca e un ampio salone nobile con camino. Lo studio, il disimpegno e servizi completano il piano.
- Nel piano secondo si trovano invece quattro belle camere e i servizi. Una prima con capriate e sedute davvistamento, una seconda con soppalco e accesso al piano superiore, una terza con bagno e soffitto in pianelle e una quarta rialzata.
La torre davvistamento quadrangolare è in pietra arenaria. Presenta finestre a sesto acuto, feritoie e buche "Colombare". Il progetto di recupero già approvato prevede uno sviluppo della torre su sei livelli e lapposizione sulla sommità dei beccatelli in mattoni.
Il corpo centrale si articola su più livelli.
- Al piano terra una serie di locali, originariamente destinati a cantine, magazzini e stalle con mangiatoia che si progettano essere convertiti in ristorante.
- Ai livelli primo e secondo 6 appartamenti al grezzo da destinare allaffitto con pareti in pietra e pavimentazione a lastre di pietra classica dell’epoca e soffitti di pianelle e travi.
Ledificio ottocentesco è una bella dimora a due piani collegata alla torre, che si affaccia sul cortile interno del castello e sulla campagna circostante.
Esterni
Castello Le Rocchette dispone di unampia corte esterna che cinge il maniero da tre lati. Una superficie importante introdotta da uno splendido viale tortuoso conduce al cortile trecentesco che ospita la chiesa di Santa Maria dellImmacolata Concezione che presenta al suo interno un interessante ciclo di affreschi del XVI secolo.
Completano la proprietà 7 ettari di terreno agricolo dei quali 5 in concessione e 2 di proprietà. Su richiesta è possibile acquistare ulteriore terreno.
Uso e destinazioni
Castello le Rocchette è una proprietà esclusivo che conserva tutte le atmosfere e la memoria storica del suo importante passato. Si trova in un contesto naturalistico di pregio assoluto, molto apprezzato e frequentato da una élite internazionale.
Con i suoi 1330 mq, si presta a diversi usi, abitativi e commerciali. Può diventare una prestigiosa dimora o lesclusiva struttura ricettiva verso la quale è orientato.
Distanze
Castello Le Rocchette è ben posizionato al centro dellUmbria, vicino a tutte le città storiche dellUmbria. Todi dista solo 9 km, Montefalco 10 km, Bevagna 11 km, Terni 27 km, Perugia 48 km. Roma (129 km) e i suoi aeroporti distano poco più di unora di macchina.
Tipo di contratto: vendita
Indirizzo: Strada provinciale 414
Provincia: Perugia
Categoria: residenziale
Tipologia immobile: Casale
Superficie (mq): 1300
Piani totali: 4
Arredamento: non presente
Vani: 12
Camere: 12
Dimensione soggiorno: Salone
Bagni: 6
Giardino: non presente
Cantina
Classe energetica: G
Prezzo: 650.000 Euro
Pubblicato da: