1° UFFICIALE DI MACCHINA
Grimaldi Group SpA
Il Gruppo Grimaldi
RICERCA
1° Ufficiale di Macchina da impiegare sulle unità naviganti che compongono la propria flotta.
E lufficiale della sezione più alto in grado che in via gerarchica discendente segue immediatamente il direttore di macchina, espletando la funzione di ufficiale alla Direzione di macchina nei casi di impedimento del direttore titolare. Egli è lufficiale di macchina al quale compete, per incarico ricevuto dal direttore di macchina, il controllo e la manutenzione della motrice principale, la responsabilità della propulsione e la manutenzione ed il controllo delle macchine ausiliarie per la produzione di energia elettrica.
Settore: Navigazione/Servizi portuali
Ruolo: Trasporti
Percentuale di occupazione: Full-time
Disponibilità lavorativa: Lavoro su turni
Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Livello di istruzione: Diploma di Scuola Secondaria Superiore
REQUISITI RICHIESTI:
- essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di II ciclo dellistituto tecnico indirizzo trasporti e logistica opzioni conduzione apparati e impianti marittimi, che fornisce le conoscenze di cui alla sezione A-III/1 del codice STCW, riconosciuto dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
- in alternativa al requisito di cui al punto precedente, essere in possesso di un titolo di studio conclusivo di un percorso di secondo ciclo, integrato dal percorso formativo per lacquisizione delle competenze specifiche di macchina di cui alla sezione A-III/1 del codice STCW;
- aver effettuato 18 mesi di navigazione in qualità di ufficiale responsabile di una guardia in macchina, a livello operativo, su navi con apparato motore principale di potenza pari o superiore a 3000 kW, soggette alle disposizioni impartite dalla Convenzione STCW, risultanti dal libretto di navigazione;
- aver completato un modulo formativo e di addestramento sugli standard specifici della sezione A-III/2 del codice STCW per direttori di macchina e primi ufficiali di macchina[3]. Tale modulo è svolto presso istituti autorizzati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti relativamente ad un percorso formativo per lacquisizione delle competenze specifiche di macchina;
- aver sostenuto, con esito favorevole, un esame teorico pratico, dopo il completamento del periodo di navigazione previsto al secondo paragrafo, sul possesso delle competenze e capacità di eseguire i compiti e le mansioni di primo ufficiale di macchina di cui alla sezione A-III/2 del codice STCW, a livello direttivo.
Sede: Palermo
Settore: Navigazione/Servizi portuali
Ruolo: Trasporti
Orario: Full-time
Titolo di studio: Diploma di Scuola Secondaria Superiore